PERCHÉ SCEGLIERE IL GRIGIO PER ARREDARE CASA

arredamento grigio

PERCHÉ SCEGLIERE IL GRIGIO PER ARREDARE CASA

Il grigio è uno dei toni neutri più utilizzati nell’interior design perché è versatile, si adatta ad ogni stile di arredamento e ad ogni area della casa, è possibile abbinarlo a molte altre tonalità ed è ricco di sfumature dal grigio perla, al greige, dall’antracite al grigio topo…

Solitamente le cinque combinazioni che rendono gli ambienti di casa memorabili sono:

  1. bianco e grigio, due colori senza tempo, eleganti e luminosi che se ben dosati possono dare caratteri diversi (es. un grigio tendente al chiaro darà un effetto più pulito, mentre un grigio scuro un effetto più deciso);
  2. giallo e grigio per un contrasto forte, ma comunque accogliente se si abbina un giallo senape a un grigio più tenue;
  3. verde salvia e grigio, sia scuro sia chiaro, per dare un tocco personale e naturale perfetto per il soggiorno piuttosto che per la camera da letto; 
  4. rosa e grigio, due tonalità raffinate che insieme creano un risultato romantico e calmante, in particolare se si predilige un rosa antico e materiali vellutati (es. per il tappeto o per una poltrona); 
  5. blu e grigio che apre a milioni di possibilità poiché entrambi hanno tante gradazioni differenti da sfruttare in bagno o in camera da letto, ma non solo.

Una sfumatura può fare la differenza e scegliere quelle giuste determina le sensazioni che la stanza trasmette (abbiamo dato qualche indicazione su come abbinare i colori nell’arredamento qui).

Proviamo a immaginarci questi abbinamenti stanza per stanza…

Nella zona giorno puoi dipingere una parete in grigio antracite e optare per mobili e complementi in grigio chiaro, così da equilibrare le nuance e non adottare il classico bianco.

In cucina puoi scegliere il grigio che più ti piace, purché la stanza sia ben illuminata e abbia un pavimento chiaro, magari effetto legno, altrimenti diventerebbe troppo cupa. Qualche altra indicazione cromatica su quali colori scegliere per la cucina l’abbiamo data qui.

Nella camera da letto il grigio è perfetto in quanto neutro e freddo, quindi rilassante, e può essere vivacizzato con gli abbinamenti visti prima. Ad esempio, potrebbe essere una buona opzione, dipingere la parte dietro al letto di rosa o usare una carta da parati scenografica e scegliere una testiera in tessuto grigio scuro.

Infine, in bagno si può adottare il grigio dai pavimenti alle pareti, fino ai mobili per far apparire più grande la stanza e sfruttare davvero ogni sfumatura di grigio. Saranno i sanitari bianchi, la doccia in vetro e lo specchio retroilluminato a dare la giusta luce a questa stanza.

Guarda la nostra sezione progetti per immaginare questo colore in casa tua e poi vieni in showroom o contattaci per richiedere la consulenza dei nostri esperti!

Ultimi articoli


COME ABBINARE I COLORI DELL'ARREDAMENTO IN CUCINA

La cucina è la stanza di convivialità della casa e sarà di fronte ai tuoi occhi ogni giorno. Per questo è importante dedicare attenzione e tempo alla scelta dei colori dell'arredamento della cucina.

COME RENDERE UNA STANZA PIU' LUMINOSA?

Quali sono gli errori da evitare e come rendere una stanza più luminosa con semplici trucchi di progettazione.

5 TRUCCHI DI DESIGN PER LA TUA CASA

Scegliere come arredare la propria casa può essere l’occasione per esprimere al meglio la propria creatività, immaginazione e personalità.

Copyright 2018 © Piroi Snc - P.IVA 01996840128 - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

RESTA IN
CONTATTO CON PIROI

SEGUI LE ULTIME NOVITÀ SUL MONDO DELL'ARREDAMENTO