PERCHÉ AFFIDARSI A UN PROFESSIONISTA DEL DESIGN

PERCHÉ AFFIDARSI A UN PROFESSIONISTA DEL DESIGN

Spesso quando arriva il momento di decorare o rinnovare la propria casa sorge spontanea la seguente domanda: mi affido ad un professionista o provo a fare tutto da solo?

Sicuramente entrambe le opzioni presentano alcuni vantaggi e svantaggi. L’approccio da “autodidatta” potrebbe consentirti di risparmiare soldi, essere affiancati da un guru del design invece ti metterebbe nella condizione di arrivare a soluzioni rapide, risparmiando tempo e riducendo al minimo il margine di errore.

Scegliere di collaborare con un interior designer non significa necessariamente pagare un servizio extra, accessorio rispetto all’acquisto dei mobili. Al giorno d’oggi, i negozi di arredamento più affidabili offrono gratuitamente la consulenza di un professionista per coordinare dalla A alla Z le fasi del tuo progetto, creatività inclusa.

Ecco perché rivolgersi ad un esperto è la scelta migliore, per il tuo tempo e il tuo portafoglio:

1)Un’opzione perfetta per le persone impegnate: anche se pensi di poter fare un ottimo lavoro scegliendo i tuoi arredi in autonomia, potresti non avere il tempo per farlo. Un professionista può prendersi a carico tutto. Quello che dovrai fare sarà fornire delle linee guida in merito al tuo gusto personale e alle tue esigenze. Sarà il designer ad effettuare una scrematura e a fornirti delle alternative valide per poter scegliere.

2)Combinare gli stili è tutt’altro che intuitivo: realizzare il Total Living è una delle cose più complesse soprattutto quando hai una casa parzialmente arredata dove convivono stili differenti non in perfetta armonia. Un esperto affronta questa problematica tutti i giorni e conosce un’infinità di piccoli trucchi da mettere in pratica per realizzare il look perfetto in tutti gli ambienti.

3)Alcune cose non possono assolutamente essere fatte in autonomia: se stai rinnovando la tua casa alcuni lavori quali la rimozione o costruzioni di pareti, sostituzione di lampadari ecc. necessitano di uno studio approfondito. Cimentarsi nel “bricolage” improvvisato potrebbe costarti caro.

4)Ottimizzare il tuo budget senza rinunciare alla qualità e ai brand: un interior designer conosce i marchi disponibili, è in grado di valutare le finiture degli arredi e privilegia sempre la qualità.

5)Risparmiare soldi: può sembrarti contro-intuitivo ma è proprio così. Evitare errori banali, scegliere arredi qualitativamente superiori e durevoli ripaga nel lungo periodo anche a fronte di un investimento iniziale maggiore.

Se vuoi ricevere una consulenza gratuita da uno dei nostri guru del design vieni a trovarci in showroom.

Ultimi articoli


COME ABBINARE I COLORI DELL'ARREDAMENTO IN CUCINA

La cucina è la stanza di convivialità della casa e sarà di fronte ai tuoi occhi ogni giorno. Per questo è importante dedicare attenzione e tempo alla scelta dei colori dell'arredamento della cucina.

COME RENDERE UNA STANZA PIU' LUMINOSA?

Quali sono gli errori da evitare e come rendere una stanza più luminosa con semplici trucchi di progettazione.

5 TRUCCHI DI DESIGN PER LA TUA CASA

Scegliere come arredare la propria casa può essere l’occasione per esprimere al meglio la propria creatività, immaginazione e personalità.

Copyright 2018 © Piroi Snc - P.IVA 01996840128 - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

RESTA IN
CONTATTO CON PIROI

SEGUI LE ULTIME NOVITÀ SUL MONDO DELL'ARREDAMENTO